log in

Gli impianti sono aperti tutti i giorni? Nei giorni festivi?

Le sciovie sono aperte tutti i giorni, anche in giorni festivi come il 1° Gennaio o similari, a meno che non vi siano condizioni atmosferiche proibitive tali da impedirne l'ìapertura per motivi di sicirezza. Le indicazioni del nostro bollettino neve si possono prendere in considerazione per i giorni a venire e vengono variate solo in caso di sensibili aggiornamenti. Inoltre forniamo aggiornamenti quotidiani sui nostri social network come facebook o twitter. 

  • Pubblicato in Faq
  • 0

Etna, in arrivo freddo polare. Le previsioni e condizioni delle piste per fine anno.

Sta per arrivare su tutta l'isola un'ondata di freddo polare che porterà temperature molto basse e locali nevicate, accompagnate però da forti venti dai quadranti settentrionali. Queste condizioni di solito non favoriscono grandi accumuli nevosi sul vulcano, ma piuttosto i rilievi montuosi a nord dell'isola, quindi i Nebrodi e le Madonie che potrebbe quindi finalmente vedere partire la località di Piano Battaglia, dove si spera verranno inaugurati i nuovi impianti sciistici. Lo zero termico è stimato molto in basso, al di sotto degli 800 metri di quota, nella zona dei paesi etnei e non si esclude che possa ripetersi anche se solo parzialmente un bianco capodanno a basse quote su tutta l'isola ricordando ciò che è avvenuto nel 2014, che però è da collocare tra gli eventi straordinari. Quindi da valutare positivamente l'arrivo anche di poca neve sul vulcano  (al momento si stimano precipitazione modeste intorno ai 10/20 cm) che però sarebbero utilissimi per l'attuale situazione che vede la maggior parte degli impianti aperti a Linguaglossa e la pista Montagnola a Nicolosi con una media di soli 15/20 cm di fondo, anche se il manto nevoso tende giorno per giorno a diminuire. In questi giorni abbiamo constatato che probabilmente l'apertura degli impianti sull'Etna con un manto davvero modesto di neve sia da attribuire ad un sensibile lavoro di miglioramento del fondo sulle piste operato dagli uomini della STAR, a cui non può che andare un plauso, in quanto in passato in condizioni similari difficilmente si sarebbe potuto aprire la stagione. L'arivo di nuova neve è auspicabile quindi sia per prolungare la stagione sciistica, ma anche per le condizioni in fuoripista, poiché in questi giorni al di fuori delle piste battute la neve si è trasformata in lastroni di ghiaccio poco gradevoli e accessibili per chi non è particolarmente tecnico. Potrete seguire ll'evolversi delle condizioni meteo attraverso la nostra stazione meteo e webcam di Etna Nord, oltre ché gli aggiornamenti del bollettino neve e i nostri social network Facebook e twitter. 

Nella foto il panorama del vulcano innevato dalla pista Coccinelle, Etna Nord (foto: Dario Teri)

Servolare17, nuovo sponsor per EtnaSci

Siamo lieti di annunciare la riconferma di Servolare17 tra i main sponsor di EtnaSci.it - Il negozio per gli appassionati di montagna situato nel centro di Nicolosi offre una vasta offerta di articoli sportivi specialistici per l'escursionismo e l'alpinismo, ma non solo. Sergio vi saprà consigliare al meglio per la scelta dei vostri "compagni" di avventura. Tra i vari marchi che troverete in negozio vi sono The North Face, La Sportiva, Marmot, Climbing Tecnology, Karpos, Petzl, Gopro, Garmin, CMP e altri ancora.  Per chi non potesse raggiungere il negozio è disponibile lo shop on line con numerose offerte sempre aggiornate. 

Etna, piste aperte dal 24 Dicembre. Si scierà a Natale!

La funivia dell'Etna e la Star hanno sciolto le riserve. Come preannunciato dalla nostra precedente news, grazie al lavoro svolto dai gattisti delle società in giornata, seppure sul vulcano non ci siano metri di neve ma un manto compatto e omogeneo di circa 20/30 cm, si potrà sciare già sabato prossimo sul versante sud con l'apertura della pista Montagnola sul versante sud, unico impianto al momento con un buon innevamento su questo versante. Dunque si potrà sciare alla vigilia di Natale, circostanza che non accadeva dal 2012 sul nostro vulcano. Lunedì invece si aprirà la stazione sciistica di Linguaglossa, sul versante nord, dove l'innevamento è sufficiente per l'apertura della seggiovia e della pista blu Tanaurpi, della pista Coccinelle e dell'Anfiteatro. Neve insufficiente invece per la pista Monte Conca. 

Nella foto, la pista Tanaurpi fotografata oggi da Dario Teri (EtnaSci Team)

Sottoscrivi questo feed RSS