log in

17.2.2017 Etna - Situazione neve, piste, viabilità per il week end

ETNA 17 Feb 2017 - A seguito degli ultimi sopralluoghi del nostro team segnaliamo che permangono delle buone condizioni di innevamento nonostante un rialzo termico negli ultimi giorni dovuto alla fase di alta pressione, quindi cielo soleggiato e poca presenza di nubi,   Piste aperte dunque su entrambi i versanti etnei e condizioni buone anche nei fuoripista. Consigliamo di sfruttare le ore mattutine per godere del manto nevoso più compatto. In fuoripripista viceversa si può godere della neve migliore dopo che l'irraggiamento solare fa il suo effetto. Insomma anche questa settimana le condizioni per un ottimo week end sciistico ci sono tutte. Viabilità buona su tutte le arterie stradali come da nostro bollettino neve. Su facebook sulla nostra pagina, ricordiamo che quotidianamente diamo aggiornamenti sulle condizioni. Ottime le condizioni di innevamento per lo sci di fondo, segnaliamo che sono aperte e battuti gli anelli di fondo etnei sia a Piano Vetore che a Etna Nord, ed ottime condizoni di neve anche per attività di svago sulla neve per chi non scia o preferisce andare con le ciaspole. Consigliamo sempre al mattino di prendere visione delle webcam, come la nostra di Piano Provenzana, che danno un riferimento delle condizioni in tempo reale. 

VIABILITA' - La viabilità è buona su entrambe le strade di accesso sul versante nord (Linguaglossa e Mareneve da Fornazzo). A Etna Sud aperte le strade da Nicolosi e da Zafferana ef ancge la Sslto del Cane. Occorre comunque sempre avere le catene a bordo che devono essere montate prima di trovarsi in difficoltà. 

SCI, SCI DI FONDO, CIASPOLATE, FREERIDE... Continuano a sussistere nelle località condizioni di innevamento che si prestano bene per passare sia giornate sugli sci sulle piste di discesa o di fondo, ma anche per provare esperienze nuove come ad esempio lo sci freeride possibilmente accompagnati da maestri di sci esperti e specializzati che sanno dove e come godere far godere al meglio questa disciplina con o senza utilizzo delle "pelli di foca". Inoltre consigliamo di provare a fare una passeggiata con le ciaspole o racchette da neve all'interno della pineta innevata, meglio anche in questo caso accompagnati da esperti,  per vivere una attività a completo contatto con  la natura e panorami mozzafiato. Per chi invece volesse impare a sciare o perfezionarsi, i maestri di sci dello Sportclub EtnaSci sono a disposizione su prenotazione (www.sportclubetnasci.it)

Vedi anche:

Foto:  Freeride sul versante Etna Sud. 17.2.2017 (Dario Teri)

21 Feb 2017 - Incontro pubblico a Zafferana:Sciare in fuoripista sull'Etna...

Le associazioni EtnaSci e Sicilia Adventure organizzano l'incontro dal tema "Sciare in fuoripista sull'Etna. Rischi e prevenzione". Sono previsti interventi da parte di esperti di soccorso e professionisti della montagna su vari temi che riteniamo molto utili per chi frequenta il vulcano in inverno, per divertirsi riducendo i rischi quando si affrontano percorsi in sci, ciaspole o escursionismo invernale. Tratteremo anche l'argomento valanghe per comprendere meglio tale fenomeno sulle pendici dell'Etna e dove sta il limite tra corretta informazione e allarmismo immotivato. Appuntamento Martedi 21 Febbraio 2017 alle 17,30 presso il comune di Zafferana Etnea.

  • Pubblicato in News
  • 0

Etna - 10.2.2017 Situazione piste e viabilità per il week end sciistico. Video

ETNA 10 Feb 2017 - Ieri notte sono caduti circa 20 cm di neve nuova sul versante nord e quasi 30 cm sul versante sud del vulcano. Una nevicata di cui si sentiva l'esigenza per far tornare il candore sulle pendici del vulcano visto che da un mese l'Etna ha deciso di manifestarsi non solo nella sua candida veste da sposa, ma anche di sputar cenere dai carteri sommitali. Nessun concreto danno alle piste da sci, ma veder bianco è sempre piacevole. La qualità della neve caduta oltretutto è davvero ottima e ha ripristinato, come è possibile vedere dal video allegato, una condizone di neve invernale dopo una decina di giorni in cui la neve era primaverile, a causa di temperature più alte che adesso sono tiornate alla media stagionale. Insomma le condizioni per un ottimo week end sciistico ci sono tutte. Le previsioni meteo portano nuvolosità sulla Sicilia Orientale, ma anche stamattina davano venti sostenuti e precipitazioni, poi smentite da una giornata davvero molto bella che ha visto cadere qualche centimetro di neve solo nel pomeriggio. Quindi le piste, meteo permettendo appunto, saranno aperte su entrambi i versanti come da nostro bollettino neve, che nell'ultima versione è stata aggiornata con gli aggiornamenti forniti dalla Funivia dell'Etna e dalla Star di buon ora ogni mattino. Sempre su facebook, sulla nostra pagina, quotidianamente diamo aggiornamenti sulle condizioni. Ottime le condizioni di innevamento per lo sci di fondo, segnaliamo che sono aperte e battuti gli anelli di fondo etnei sia a Piano Vetore che a Etna Nord, ed ottime condizoni di neve anche per attività di svago sulla neve per chi non scia o preferisce andare con le ciaspole. Consigliamo sempre al mattino di prendere visione delle webcam, come la nostra di Piano Provenzana, che danno un riferimento delle condizioni in tempo reale. 

VIABILITA' - La viabilità è buona su entrambe le strade di accesso sul versante nord (Linguaglossa e Mareneve da Fornazzo). A Etna Sud aperte le strade da Nicolosi e da Zafferana. Occorre comunque sempre avere le catene a bordo che devono essere montate prima di trovarsi in difficoltà. 

SCI, SCI DI FONDO, CIASPOLATE, FREERIDE... La località con le condizioni attuali di innevamento si presta benissimo per passare sia giornate sugli sci sulle piste di discesa o di fondo, ma anche per provare esperienze nuove come ad esempio lo sci freeride possibilmente accompagnati da maestri di sci esperti e specializzati che sanno dove e come godere far godere al meglio questa disciplina con o senza utilizzo delle "pelli di foca". Inoltre consigliamo di provare a fare una passeggiata con le ciaspole o racchette da neve all'interno della pineta innevata, meglio anche in questo caso accompagnati da esperti,  per vivere una attività a completo contatto con  la natura e panorami mozzafiato. Per chi invece volesse impare a sciare o perfezionarsi, i maestri di sci dello Sportclub EtnaSci sono a disposizione su prenotazione (www.sportclubetnasci.it)

Vedi anche:

Foto: Panoramica e video allegato sulla pista baby Tanaurpi stamattina 10.2.2017  (Dario Teri)

Domani prevista l'apertura ufficiale di Piano Battaglia dopo dieci anni

Finalmente dopo una lunghissima attesa riaprirà dopo una decina di anni di chiusura forzata la località sciistica di Piano Battaglia, nel territorio centrale della Sicilia, precisamente sulle Madonie. L'USTIF ha finalmente rilasciato i nulla osta per poter aprire le sciovie e domani mattina sarà possibile solcare le nevi madonite con gli sci. Auguriamo alla Piano Battaglia Srl, che ha creduto ed investito in questo progetto, un'ottimo avvio di stagione e buon lavoro per il futuro. Vi verremo a trovare presto per un report. Nella foto un componente del nostro staff si affaccia dal monte Mufara verso l'Anfiteatro della Quacella, laddove domina lo spettacolo delle cosiddette Dolomiti di Sicilia, non solo per la peculiare morfologia che ricorda le sorelle maggiori del nord Italia, ma anche per la composizione geologica del suolo identica. 

 

  • Pubblicato in News
  • 0
Sottoscrivi questo feed RSS

fisi