Etna - Eruzione 26.10.2013 - Torre del Filosofo "Adieu"! Fotoreport
- Pubblicato in Gallery eruzioni
- Letto 3901 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Il 26 Ottobre l'Etna ha dato spettacolo con una nuova eruzione parossistica (la quattordicesima di quest'anno). Il reportage è stato effettuato in due giornate, il 27 infatti ci si è recati nei pressi di Torre del Filosofo (2920 mt) dove la colata lavica ha cancellato lo storico rifugio che nonostante i danni riportati nello scorso decennio era ancora visibile. Impressionante notare il cambiamento morfologico dei luoghi. La lava, suddivisa in due bracci, si è successivamente fermata a quota 2800 circa affiancando i crateri Barbagallo del 2002 e nella "sella" di Monte Frumento Supino.
Ultimo aggiornamento:Venerdì, 18 Novembre 2016 18:56
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
- Etna 17.2.2023 Un altro paradossale week end senza sciovie!? Situazione viabilità.
- Etna. Ecco perchè non ha più senso nel 2021 parlare ancora di terzo polo sciistico.
- 5 Dic 2020 - Etna già innevata e le previsioni della stagione invernale all'insegna delle attività outdoor
- 20.1.2020 Etna. Apertura della stagione sciistica alle porte?
- 10.1.2020 Etna. Si avvicina un altro we con piste chiuse, ma si scia in fuoripista. VIDEO
Ultimi da EtnaSci
- Quando si sciava ad Etna Sud. Il ricordo di Franz Zipper
- Etna - Il 29 Dicembre 2024 si apre la stagione sciistica!
- Etna Nord - Attivato un nuovo servizio navetta invernale da Linguaglossa
- 20.3.2023 Etna - Stagione sciistica conclusa. Si continua in fuoripista
- Etna 17.2.2023 Un altro paradossale week end senza sciovie!? Situazione viabilità.